Cos'è mondiali 74?

Campionato Mondiale di Calcio 1974

Il Campionato Mondiale di Calcio 1974 si svolse nella Germania Ovest dal 13 giugno al 7 luglio. Fu la decima edizione del torneo.

  • Paese ospitante: Germania Ovest.
  • Campione: Germania Ovest, che sconfisse in finale l'Olanda per 2-1.
  • Capocannoniere: Grzegorz Lato (Polonia) con 7 gol.
  • Formato del torneo: Il torneo vide la partecipazione di 16 squadre nazionali. La fase a gironi iniziale fu seguita da una seconda fase a gironi, con le vincitrici dei due gironi che si affrontarono in finale e le seconde classificate che si affrontarono nella finale per il terzo posto.
  • Innovazioni: Questo mondiale introdusse una nuova versione del trofeo, la Coppa del Mondo FIFA, in sostituzione della Coppa Rimet che era stata assegnata definitivamente al Brasile nel 1970.
  • Squadre partecipanti: Tra le squadre partecipanti figuravano: Germania Ovest (campione in carica), Germania Est, Brasile, Argentina, Italia, Olanda, Polonia, Scozia, Jugoslavia, Svezia, Bulgaria, Cile, Australia, Zaire, Haiti.
  • Momenti chiave: La Germania Est sconfisse la Germania Ovest nella fase a gironi, un risultato storico data la divisione politica delle due Germanie. L'Olanda di Johan Cruijff, con il suo "calcio totale", impressionò il mondo, arrivando in finale ma perdendo contro la Germania Ovest.
  • Finale: La finale, giocata a Monaco di Baviera, vide la Germania Ovest rimontare lo svantaggio iniziale e vincere 2-1 grazie ai gol di Paul Breitner e Gerd Müller.